Cara Lettrice, Caro Lettore, scusaci per la lunghezza di questa storia, ma abbiamo provato a fare una cosa non proprio usuale: raccontare dal vivo, per tutte le 18 settimane della sua durata, il corso «Strumenti Digitali per Artigiani Tecnologici: Learn - Make - Share» organizzato dall'Assessorato ai Giovani e Politiche Giovanili, Creatività e Innovazione del [...]
Autobiografie
Vincenzo Moretti: Per la prima puntata della nostra web serie ho chiesto alle/ai partecipanti al corso di raccontarsi brevemente e di dare una propria definizione del lavoro ben fatto, perché se non li conoscete almeno un po' i nostri protagonisti come fate ad affezionarvi alla loro storia? Dino Russo: Ho 31 anni e vivo orgogliosamente [...]
Diario
Cosa abbiamo cercato di fare TUTTO IL FABLAB NAPOLI MINUTO PER MINUTO: 21 Ottobre 2015; 24 Ottobre 2015; 25 Ottobre 2015; 28 Ottobre 2015; 29 Ottobre 2015; 31 Ottobre 2015; 2 Novembre 2015; 4 Novembre 2015; 5 Novembre 2015; 7 Novembre 2015; 11 Novembre 2015; 12 Novembre 2015; 14 Novembre 2015; 18 Novembre 2015; 21 [...]
Il saggio scientifico è un inganno?
Peter B. Medawar, Nobel per la Medicina nel 1960, sceglie proprio il titolo di questa pagina per una sua conferenza in televisione. Perché lo fa? Perché intende mettere in risalto i limiti della documentazione pubblica del saggio scientifico. Era stato Robert K. Merton a teorizzare l’importanza di ridurre le differenze tra lo Standard Scientific Article [...]
Glossario di Cosimo Saccone
Tensione Il termine tensione definisce lo spostamento degli elettroni nel conduttore (lo spostamento dipende dalla separazione tra cariche positive e negative e si misura in volt) Intensità L'intensità misura la quantità di elettroni che si muovono in un conduttore (l'unità di misura è l'ampere). Data una batteria di 9V (tensione) e 500mA (intensità definita in [...]
Riflessioni e Connessioni
Dunia Pepe, ricercatrice Isfol, Spazi e luoghi per la crescita del lavoro giovanile Veronica Testa, maker, Io e il FabLab minuto per minuto Dunia Pepe, ricercatrice Isfol, FabLab e dintorni Giovanni Bonotto, direttore creativo, La cultura delle mani
Bibliografia minima di Dunia Pepe
Bezzi M. (2015), <a href="http://www.chefuturo.it/2015/07/fablab-makers-lavoro-formazione/" target="_blank">8 esempi</a> per spiegare come i FabLab reinventano i paradigmi di lavoro e formazione, Il Sole 24ore, 13 luglio; Campagnoli G. (2015), <a href="http://riusiamolitalia.it" target="_blank">Riusiamo l’Italia</a>: da spazi vuoti a start up culturali e sociali, Il Sole 24ore, Milano Censis, <a href="http://www.censis.it/5?shadow_evento=121095" target="_blank">Vita da Millennials</a>: web, new media, startup e [...]